
Come prendersi cura dei vestiti in Fresco Lana
Introduzione
I capi in Fresco Lana, che abbiamo scoperto di più nello scorso articolo, uniscono eleganza e praticità, ideali per l’estate e per chi desidera un look sempre curato. Ma, come tutti i tessuti pregiati, anche il Fresco Lana richiede attenzioni particolari nella cura e nella manutenzione. Lavaggi sbagliati, stiro troppo aggressivo o conservazione non corretta possono comprometterne forma e tenuta. Scopriamo quindi come prendersene cura in modo corretto e duraturo.
Come lavare i capi in Fresco Lana

Il Fresco Lana è un tessuto resistente, ma delicato nella struttura. Per preservarne l’aspetto, la scelta migliore è il lavaggio a secco, che rende il processo più sicuro, soprattutto per abiti, completi e giacche.
Puoi scegliere il lavaggio a mano per quei capi meno strutturati, come pantaloni o gonne, usando acqua fredda o tiepida di una temperatura massima di 30°C e un detersivo specifico per la lana.
L’uso della lavatrice è possibile solo se è consentito da quanto scritto nell’etichetta del lavaggio: se possibile, scegli un programma lana o delicati, con centrifuga leggera. Inoltre, utilizza una sacca protettiva per ridurre l’attrito.
Infine, in generale, ricorda sempre di evitare l’ammollo prolungato o lo sfregamento meccanico, che può alterare la torsione dei filati.
Come asciugare e stirare il Fresco Lana
L’asciugatura e la stiratura vanno fatte con attenzione per non compromettere la forma o la superficie del tessuto.
Non utilizzare mai l’asciugatrice, ma tampona il capo con un asciugamano e lascia asciugare in piano, lontano da fonti dirette di calore e luce. Nel caso delle giacche, usa delle grucce sagomate per mantenerne la struttura.
Per la parte di stiratura, metti al rovescio il capo e imposta il ferro a una bassa temperatura o con programma lana. Il vapore utilizzalo solo se a distanza. È, inoltre, consigliato di usare un panno in cotone tra ferro e tessuto per evitare lucidature.

La conservazione dei capi in fresco lana
Conservare bene i capi in Fresco Lana significa mantenerli in perfetta forma anche fuori stagione, permettendogli di resistere nel tempo.
Per le giacche e i blazer, al fine di evitare deformazioni, fai uso di grucce ampie e robuste. Vuoi scegliere di riporre i tuoi capi all’interno di custodie traspiranti in cotone o TNT (Tessuto Non Tessuto): evita la plastica, la quale trattiene l’umidità. Evita spazi secchi o umidi e aggiungi essenze naturali, come cero o lavanda, per proteggere i tuoi capi in fresco lana senza l’uso di sostanze chimiche.
Infine, prima di riporre il capo per lungo tempo, assicurati che sia pulito, per evitare che macchie o odori si fissino nel tempo.

Conclusione
Il Fresco Lana è un tessuto straordinario per comfort, raffinatezza e funzionalità. Prendersene cura con attenzione significa preservarne la qualità e l’eleganza nel tempo, riducendo sprechi e valorizzando il tuo investimento.
L’avresti mai detto che la lana potesse essere una scelta ideale per l’estate?
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei vestiti in Juta
Come prendersi cura dei vestiti in Juta Introduzione Come lavare i capi in Juta Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Poliuretano
Come prendersi cura dei vestiti in Poliuretano Introduzione Come lavare i capi in Poliuretano Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Poliammide
Come prendersi cura dei vestiti in Poliammide Introduzione Come lavare i capi in Poliammide Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Rayon
Come prendersi cura dei vestiti in Rayon Introduzione Come lavare i capi in Rayon Come…