Guida completa: come prendersi cura della lana

prendersi cura dei capi in lana

Introduzione

Dopo aver esplorato la storia, le caratteristiche e la lavorazione della lana nella nostra rubrica Guida ai materiali di mercoledì, è doveroso approfondire un aspetto fondamentale: come prendersi cura di questo materiale così delicato.

La lana è apprezzata per la sua morbidezza, il calore e la resistenza, ma per mantenerla in perfette condizioni nel tempo è essenziale seguire alcuni accorgimenti.

In questa guida, scoprirai tutti i consigli utili su come prenderti cura dei capi in lana.

Come lavare la lana: a mano o in lavatrice?

Lavare meno spesso i capi in lana aiuta a mantenere i colori vivi e la qualità del tessuto più a lungo.

Quando è necessario lavarli, è importante farlo nel modo giusto per evitare danni.

Se possibile, scegli il lavaggio a mano, soprattutto per fibre pregiate come il cashmere.

Usa acqua tiepida e un detergente delicato per lana. Immergi il capo per circa 10 minuti, senza strofinare, poi risciacqualo con acqua pulita.

Se lavi in lavatrice, imposta il programma lana o delicati, con temperatura massima di 30°C e centrifuga leggera (meglio se sotto i 600 giri/min).

Lava sempre i capi di colori simili e usa un detersivo specifico, così eviti sbiadimenti e mantieni la lana morbida più a lungo.

come lavare i capi

Come stendere i capi in lana per preservarne la forma e la qualità

Per mantenere i tuoi capi in lana al meglio, l’asciugatura all’aria è sempre la scelta migliore.

Evita di stendere i capi bagnati, perché il peso dell’acqua potrebbe deformarli. Il trucco è adagiarli piatti per evitare che la gravità rovini il tessuto nel tempo, facendo perdere forma e elasticità.

Per asciugare a mano, strizza delicatamente l’indumento per far uscire l’acqua in eccesso, senza strizzarlo troppo. Poi, appoggialo su un asciugamano asciutto e arrotolalo per qualche minuto. Dopo, puoi stenderlo su una superficie piana o su uno stendino per farlo asciugare completamente all’aria.

Ricorda: mai usare l’asciugatrice per i capi in lana!

pexels-polina-tankilevitch-6630834

Come tenere i vestiti in lana freschi

Per evitare di lavare troppo spesso i tuoi capi in lana, che potrebbe danneggiare il tessuto, prova a spazzolarli delicatamente con una spazzola morbida per eliminare peli e pelucchi.

Questo ti permetterà di indossarli più a lungo senza la necessità di lavarli.

Se il capo ha odori leggeri, lascialo all’aria aperta o vaporizzalo con una doccia calda per rinfrescarlo.

Con il tempo, i capi in lana tendono a formare dei pallini.

Per rimuoverli, usa un rasoio per tessuti o, se il capo è in cashmere, un pettine delicato.

Prima di rimettere il capo nell’armadio, spazzolalo nel senso della lunghezza per eliminare polvere e sporco.

Seguendo questi semplici consigli, eviterai di lavare troppo i tuoi capi in lana, mantenendoli morbidi e duraturi nel tempo!

vestiti lana

Come mettere i capi in lana nell'armadio

Per far durare più a lungo i tuoi capì in lana, scegli il posto giusto nell’armadio.

Evita luoghi umidi, che potrebbero rovinare il tessuto. Puoi mettere qualche pallina di cedro nel cassetto per proteggerli e mantenere un buon profumo.

Quando riponi i tuoi indumenti in maglia, non usare le grucce, ma piegali bene e mettili in un cassetto.

Assicurati che siano completamente asciutti per evitare odori di muffa e danneggiamenti dovuti all’umidità.

Con queste semplici accortezze, i tuoi capi rimarranno belli più a lungo!

sweaters-7741237_1280

Conclusione

Prendersi cura dei capi in lana non è difficile, ma richiede attenzione e qualche accorgimento per mantenerli in perfette condizioni.

Seguendo i semplici consigli potrai far durare a lungo i tuoi indumenti in lana, mantenendo la loro morbidezza e qualità.

Se vuoi saperne di più sulla lana, non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra Guida ai materiali, dove approfondiamo tutto ciò che c’è da sapere su questo tessuto prezioso.

Hai dei trucchi o segreti per curare la lana?

Condividili nei commenti, siamo curiosi di sapere come te la cavi con i tuoi capi in lana!

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts