
Come prendersi cura dei vestiti in Aramide
Introduzione
I tessuti in Aramide (come i marchi Kevlar® e Nomex® che abbiamo scoperto nello scorso articolo) sono pensati per offrire la massima protezione e resistenza, utilizzati in tute ignifughe, giubbotti antiproiettile e abbigliamento tecnico. Nonostante la loro robustezza, richiedono attenzioni specifiche per mantenere intatte le proprietà protettive e allungarne la durata nel tempo.
Come lavare l’Aramide
Innanzitutto, è bene sapere che sono da evitare sia candeggianti che ammorbidenti: i prodotti chimici aggressivi possono ridurre le proprietà ignifughe e meccaniche.
Per quanto riguarda il lavaggio, imposta temperature basse, preferibilmente non oltre i 60°C, seguendo sempre le indicazioni dell’etichetta. Utilizza dei detergenti delicati, prodotti neutri e privi di cloro.
Puoi optare anche per il lavaggio a secco, soprattutto per i capi professionali in Nomex® o Kevlar®, perché meno aggressivo.
Infine, per il lavaggio, separa i capi in Aramide dagli indumenti con zip o velcro che potrebbero danneggiare la fibra.

Come asciugare e stirare l’Aramide
Prediligi un’asciugatura naturale, stendendo i capi all’aria, lontano da fonti di calore diretto, poiché il calore eccessivo può compromettere la fibra e, pertanto, sconsigliamo anche l’uso dell’asciugatrice.
Di norma i capi in Aramide non necessitano di stiratura: se necessaria, utilizzare basse temperature e un panno protettivo.
La conservazione dei capi in Aramide

L’umidità può ridurre le performance del tessuto: pertanto riponi i tuoi capi in Aramide in ambienti asciutti, ventilati e lontani dalla luce solare diretta, la cui esposizione prolungata può degradare le fibre.
Riponi nell’armadio senza pieghe marcate: per tute o giacche tecniche, meglio appenderle su grucce robuste per preservare la forma.
Infine, ricorda di fare una pulizia regolare: lava e conserva adeguatamente i capi dopo ogni utilizzo intenso, così da mantenerne intatte le prestazioni.
Conclusione
Prendersi cura dell’Aramide significa garantire che i capi mantengano non solo l’aspetto estetico, ma soprattutto le funzioni protettive per cui sono stati creati. Con piccoli accorgimenti — lavaggi delicati, asciugatura naturale e corretta conservazione — questi tessuti potranno continuare a offrire sicurezza e resistenza anche dopo un uso intenso.
Hai mai indossato abbigliamento ignifugo o rinforzato in Aramide per lavoro o sport?
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei vestiti e degli accessori in Canvas
Come prendersi cura dei vestiti e degli accessori in Canvas Introduzione Come lavare il Canvas…
Come prendersi cura dei vestiti e degli accessori in Rafia
Come prendersi cura dei vestiti e degli accessori in Rafia Introduzione Come lavare la Rafia…
Come prendersi cura dei vestiti in Spandex
Come prendersi cura dei vestiti in Spandex Introduzione Come lavare i capi in Spandex Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Mohair
Come prendersi cura dei vestiti in Mohair Introduzione Come lavare i capi in Mohair Come…