Guida completa: come prendersi cura dei capi in Viscosa
Introduzione
Se hai letto l’articolo di mercoledì nella rubrica Guida ai Materiali, ormai conosci tutti i segreti della viscosa dal punto di vista teorico.
Ma sapere com’è fatta non basta: bisogna anche saperla trattare nel modo giusto per mantenerla sempre perfetta!
Continua a leggere e scoprirai come prenderti cura della viscosa senza stress, per farla durare a lungo e preservarne morbidezza e bellezza.
Come lavare i capi in Viscosa
La viscosa è un tessuto delicato che si sgualcisce e restringe facilmente, quindi è fondamentale lavarla con cura.
Meglio optare per temperature basse, preferibilmente a 30 °C, soprattutto se il capo è 100% viscosa.
Se invece è un mix di materiali, controlla sempre l’etichetta.
Per evitare danni, non riempire troppo il cestello e lava separatamente i capi con cerniere o decorazioni che potrebbero sfregare.
Per tessuti particolarmente leggeri, come un foulard, è consigliabile il lavaggio a freddo con un detersivo delicato e l’asciugatura in orizzontale.
Se un capo si restringe, puoi provare a recuperarlo immergendolo in acqua tiepida con uno shampoo delicato.
Come asciugare i capi in Viscosa
La viscosa asciuga meglio su una gruccia, mantenendo la sua forma ed evitando di doverla stirare.
Quando è umida, può sembrare rigida e perdere fluidità, ma niente paura: una volta asciutta, tornerà morbida come prima.
Evita l’asciugatrice e non appoggiare il capo sul termosifone, perché il calore eccessivo potrebbe farlo restringere.
Se dopo il lavaggio il tessuto sembra rigido e poco elastico, basta lasciarlo asciugare all’aria e, se necessario, stirarlo a bassa temperatura per farlo tornare alla sua consistenza originale.
Come stirare i capi in Viscosa
Per stirare la viscosa senza rovinarla, è importante che il capo sia ancora umido.
Deve essere sempre girato al rovescio o protetto con una pezza inumidita per evitare di danneggiare le fibre delicate.
Imposta il ferro a bassa temperatura (110°C) e stira con movimenti leggeri e rapidi, senza premere troppo o indugiare a lungo su un punto.
Questa fase è essenziale perché permette al tessuto di riacquistare la sua dimensione originale senza stressarlo.
Conclusione
Prendersi cura della viscosa non è complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento per mantenerla morbida, fluida e sempre in perfette condizioni.
Con il lavaggio delicato, l’asciugatura all’aria e una stiratura attenta, i tuoi capi in viscosa dureranno a lungo senza perdere la loro bellezza.
Seguendo questi consigli, potrai goderti al meglio questo tessuto leggero e raffinato, senza temere brutte sorprese dopo il lavaggio!
Se invece conosci altri metodi per prenderci cura della Viscosa scrivilo nei commenti, siamo curiosi!!
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei capi in Modale
Come prendersi cura dei capi in Modale Introduzione Come lavare il Modale Come asciugare e…
Come prendersi cura dei capi in Lana Vergine
Come prendersi cura dei capi in Lana Vergine Introduzione Come lavare la Lana Vergine Come…
Come prendersi cura dei capi e degli accessori in Juta
Come prendersi cura dei capi e degli accessori in Juta Introduzione Come lavare la Juta…
Come prendersi cura dei capi in Triacetato
Come prendersi cura dei capi in Triacetato Introduzione Come lavare il Triacetato Come asciugare e…