Come prendersi cura dei vestiti in Ribana

Introduzione

Nell’articolo di “Guida al Ribana: tutto quello che devi sapere” abbiamo scoperto che il Ribana è un tessuto molto versatile che dona comfort grazie alla sua morbidezza ed elasticità. Viene ampiamente utilizzato nella produzione di diversi capi di abbigliamento: intimo, cappelli, pigiami e vestiario sportivo, sono solo alcuni esempi.

Vediamo ora come prendersene cura al meglio!

Come lavare i capi in Ribana

Questo tessuto non richiede particolari attenzioni per il lavaggio, anche se è consigliato utilizzare una temperatura dell’acqua bassa (30°C in lavatrice) e di evitare prodotti che possano accelerare la sua tendenza allo sbiadimento. Prediligi una soluzione di sapone o un detersivo per bucato delicato.

Per preservare la sua colorazione il più possibile dovresti inoltre evitare, nel lavaggio a mano, un attrito prolungato e una strizzatura forte; mentre per il lavaggio in lavatrice, scegli un programma delicato, un lavaggio rapido o adatti a tessuti sintetici. Non è infatti consigliato utilizzare un programma di lavaggio per il cotone, nonostante costituisca almeno il 95% della composizione nel Ribana gomma.

Come asciugare i capi in Ribana

Il tempo di asciugatura è leggermente più alto rispetto ad altri tessuti. Per questo motivo è preferibile lasciare asciugare il Ribana in aria fresca, lontana dal sole per evitare lo sbiadimento. Nel caso non sia possibile l’asciugatura all’ombra, è opportuno lasciarli asciugare al rovescio: in questo modo si preservano meglio sia la luminosità sia la colorazione del tessuto.

Per il Ribana con una più alta percentuale di composizione sintetica, quindi maggiormente elastica, è sconsigliato l’uso delle grucce per l’asciugatura, al fine di evitare che si deformi e si allunghi il tessuto. Opta per posizionarli su un asciugamano, distesi su una superficie orizzontale.

Fonte: Freepik

La stiratura e la conservazione del Ribana

Il ferro da stiro deve mantenere una temperatura bassa e un uso del vapore moderato. La stiratura è bene che avvenga sul rovescio: tuttavia, per l’abbigliamento sportivo e quotidiano può essere una metodo più ottimale la stiratura verticale e la vaporizzazione a peso. In questo modo verranno preservate meglio nel tempo le fibre del tessuto.

Non sono necessarie particolari condizioni di conservazione.

Fonte: Freepik

Conclusione

Prendersi cura al meglio dei propri capi da vestire significa preservarne la qualità nel tempo, sentirne la differenza sulla pelle e indossare sempre un abbigliamento luminoso, come fosse nuovo!

Qual è il tuo capo in Ribana preferito?

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts