
Come prendersi cura dei vestiti in Nylon
Introduzione
A novant’anni dalla nascita del Nylon, oggi ci circonda nei numerosi ambiti in cui viene utilizzato: a partire dall’abbigliamento, dall’arredamento, dalle reti da pesca e da altri prodotti industriali. I capi d’abbigliamento che contengono Nylon nella composizione, garantiscono leggerezza, elasticità, idrorepellenza e resistenza!
Se vuoi conoscere la sua storia clicca qui! Per scoprire come prenderti cura dei capi in Nylon, invece, continua a leggere!
Come lavare i capi in Nylon
Le fibre sintetiche, come il Nylon, tendono ad aderire alla pelle a causa dell’elettricità statica che producono. Pertanto durante il lavaggio, per prevenire, è opportuno utilizzare l’ammorbidente. Inoltre si consiglia di non superare temperature oltre i 60°C, poiché il calore su questo tessuto può recare grinze indesiderate.

Per il lavaggio, preferibile a mano ma va bene anche in lavatrice con un programma delicato, è consigliabile lavarlo separatamente: infatti, il Nylon tende ad attirare il colore rischiando, pertanto, di sbiadire tutti gli altri capi. Per prevenire questo episodio, se il tessuto lo consente, e dopo aver verificato l’etichetta di lavaggio, puoi valutare l’aggiunta di una piccola quantità di ammoniaca (mezza tazza) per evitare che il colore sbiadisca. Inoltre, la migliore scelta del detergente è la candeggina senza cloro, al fine di un miglior lavaggio.
Come accennato, in lavatrice è da impostare un programma per tessuti sintetici e un ciclo delicato, utilizzando un ammorbidente e, se possibile, terminando il lavaggio prima della centrifuga finale, al fine di mantenere intatto il tessuto.

Come asciugare e stirare il Nylon
Meglio evitare l’asciugatrice al fine di non rovinare il capo o, se necessario, impostate una temperatura più bassa per evitare il restringimento del tessuto. Tenete conto che il Nylon si asciuga molto velocemente: per accelerare ulteriormente questo passaggio, potete avvolgerlo in un asciugamano e strizzarlo molto delicatamente, per togliere abbondanti residui di acqua.
Generalmente, non è necessario stirare i capi in Nylon. Nel caso ci fosse bisogno, ricordatevi di impostare al minimo la temperatura e di optare per un panno da mettere tra il capo e il ferro, al fine di non rovinare il tessuto con il calore.
La conservazione dei capi in Nylon
Una volta ben asciutti, piega e riponi i tuoi capi in Nylon in un luogo fresco e lontano dalla luce diretta del sole. Infatti, i tessuti in fibra sintetica, se umidi, possono favorire la formazione di muffe e funghi sul tessuto. Mentre, se a contatto con fonti di calore, possono sbiadire e indebolire la propria resistenza.
Per evitare che si accumulino polvere e umidità, potete valutare di fare uso di custodie in stoffa o traspiranti, facendo attenzione a non piegarli in modo forzato al fine di non comportare grinze e pieghe.
Conclusione
Ora sei pronta a prenderti cura al meglio dei tuoi capi da vestire in Nylon, per evitare effetti indesiderati per una mancata attenzione. È il momento di sfoggiare il tuo capo in Nylon preferito, fargli prendere aria e lasciarti trasportare dalla sua leggerezza!
Ti è mai capitato di rovinare un capo in Nylon per un lavaggio errato? Raccontacelo nei commenti!
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei vestiti in Acetato
Come prendersi cura dei vestiti in Acetato Introduzione Come lavare i capi in Acetato Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Raso
Come prendersi cura dei vestiti in Raso Introduzione Come lavare i capi in Raso Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Elastan
Come prendersi cura dei vestiti in Elastan Introduzione Come lavare i capi in Elastan Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Poliestere
Come prendersi cura dei vestiti in Poliestere Introduzione Come lavare i capi in Poliestere Come…