Come prendersi cura dei vestiti in Mohair

Introduzione

Il Mohair, ottenuto dal vello della capra d’Angora, è un tessuto pregiato e delicato, famoso per la sua lucentezza, morbidezza e resistenza. Nonostante sia una fibra robusta, come abbiamo scoperto nello scorso articolo, i capi in Mohair richiedono alcune attenzioni particolari per mantenere intatta la loro bellezza nel tempo. Lavaggio, asciugatura e conservazione corretti sono essenziali per evitare danni e prolungarne la durata.

Come lavare i capi in Mohair

La maggior parte dei capi in Mohair, soprattutto maglieria e caposcala, richiede un lavaggio professionale a secco, al fine di non rovinarne le sue caratteristiche. Se ciò non è possibile, è consigliabile procedere con il lavaggio a mano se l’etichetta lo permette: in questo caso, immergi il capo in acqua fredda con un detergente delicato specifico per lana. Ricorda di evitare l’acqua calda, la quale può restringere e irrigidire le fibre. Durante il lavaggio, abbi cura anche di non torcere né strofinare il tessuto per evitare che si rovini la struttura del filato: immergi e muovi delicatamente il capo nell’acqua.

Fonte: Freepik

Come asciugare e stirare il Mohair

Al fine di mantenere le proprietà del Mohair, non usare mai l’asciugatrice. Dopo il lavaggio, tamponare con un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso, poi stendere il capo su una superficie piana (questo tessuto può deformarsi quando bagnato e pertanto è meglio evitare gli appendiabiti), lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole. L’asciugatura al naturale sarà la miglior soluzione per il Mohair!

Lo stiraggio non è necessario, ma se serve imposta il ferro a una bassa temperatura, proteggendo il tessuto con un panno di cotone tra ferro e capo. In alternativa, utilizzare il vapore a distanza.

Fonte: Freepik

La conservazione dei capi in Mohair

Evita di appendere i tuoi capi in Mohair, i quali potrebbero cedere e deformarsi. Meglio conservarli piegati, in sacchetti traspiranti di cotone.

Come altre fibre animali, il Mohair è soggetto agli attacchi degli insetti: utilizzando sacchetti di lavanda, cedro o prodotti anti-tarme non chimici può preservarne la qualità. Infine, l’umidità può danneggiare le fibre naturali: meglio riporre i capi in armadi asciutti e ben arieggiati.

Fonte: Freepik

Conclusione

Un capo in Mohair ben curato può durare decenni, mantenendo intatta la sua lucentezza e il suo fascino senza tempo. Con poche attenzioni mirate, dal lavaggio delicato alla conservazione corretta, il Mohair non solo rimane bello, ma migliora con l’uso.

E tu, come preferisci prenderti cura dei tuoi capi più delicati: affidandoti a mani esperte o con piccoli rituali casalinghi?

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts