Come prendersi cura dei vestiti e accessori in Cupro

Introduzione

Il Cupro è un tessuto raffinato che, come abbiamo scoperto nel articolo di guida a questo tessuto, è spesso definito “seta artificiale” per la sua lucentezza e la sua morbidezza.
Viene utilizzato per abiti leggeri, bluse, camicie, ma anche per accessori e soprattutto fodere interne. Proprio perché è delicato, necessita di attenzioni particolari per preservarne la bellezza e la durata nel tempo.

Come lavare il Cupro

Fonte: Freepik

L’opzione migliore è il lavaggio a mano in acqua fredda, con poco detergente neutro. Nel caso della lavatrice imposta un programma delicato e inserisci il tuo capo in un sacchetto per biancheria per preservarne la qualità.

I prodotti aggressivi sono da evitare: candeggina, smacchiatori o ammorbidenti possono danneggiare le fibre.

Per i capi più preziosi o strutturati, è consigliato affidarsi a una lavanderia professionale che potrà effettuare un lavaggio a secco.

Come asciugare e stirare il Cupro

Fonte: Freepik

Stendi i capi in Cupro su un piano o su una gruccia, lontano dal sole diretto e da fonti di calore, per evitare che si deformino o scoloriscano. L’asciugatrice non è opportuna: il calore eccessivo rovina la fibra e ne compromette la lucentezza. Se è necessario stirare il Cupro, stiralo al rovescio a bassa temperatura, meglio se con un panno tra il ferro e il tessuto stesso, al fine di proteggerlo.

La conservazione dei capi e degli accessori i Cupro

Di seguito un paio di semplici regole per conservare al meglio i tuoi capi in Cupro.

  1. Appesi, non piegati. Abiti e camicie in Cupro vanno conservati preferibilmente su grucce, per evitare pieghe difficili da rimuovere.
  2. Lontano dalla luce solare diretta: la luce può sbiadire i colori e indebolire le fibre.
  3. Ambiente asciutto: l’umidità può favorire la formazione di macchie e rovinare la mano del tessuto.

Inoltre, per accessori come foulard o sciarpe, è meglio riporli arrotolati in un cassetto o in una custodia di tessuto traspirante!

Conclusione

Prendersi cura del Cupro significa preservare un tessuto che unisce eleganza e comfort, ma che per la sua delicatezza richiede qualche attenzione in più. Con lavaggi delicati, asciugatura naturale e corretta conservazione, i tuoi capi e accessori in Cupro manterranno a lungo la loro bellezza e raffinatezza.

Hai mai indossato un capo in Cupro senza accorgerti che non fosse seta?

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts