Come prendersi cura dei vestiti e oggetti in Abaca

Introduzione

L’Abaca, nota anche come canapa di Manila, è una fibra naturale molto resistente e sostenibile, apprezzata per il suo aspetto rustico e la sua leggerezza. Oggi viene impiegata non solo in accessori artigianali(borse, cappelli o elementi d’arredo), ma anche in capi d’abbigliamento misti, dove conferisce struttura e traspirabilità.

In base a quanto scoperto nello scorso articolo, è importante sapere come lavarla, asciugarla e conservarla correttamente per preservarne le qualità nel tempo.

Come lavare l’Abaca

Viene principalmente consigliato il lavaggio a mano: immergi in acqua fredda o tiepida (con una temperatura massima di 30°C) con un detergente neutro o delicato. Inoltre, evita sfregamenti, torsioni e di lasciare in ammollo troppo a lungo: l’Abaca tende ad assorbire l’acqua e può deformarsi.

Fonte: Freepik

Il lavaggio in lavatrice è possibile solo se indicato: ricordati comunque di impostare un programma per capi delicati, senza centrifuga o con velocità minima.

Nel complesso evita candeggianti o ammorbidenti, che possono danneggiare la fibra e alterarne la tonalità naturale.

Come asciugare l’Abaca

Fonte: Freepik

Prediligi un’asciugatura naturale: stendi il capo o l’ogetto in Abaca su una superficie piana, lontano dalla luce diretta del sole, che potrebbe scolorire le fibre.

L’asciugatrice è meglio evitarla, così come le fonti di calore diretto (come termosifoni o phon): il calore può irrigidire o restringere la fibra.

Se si tratta di un capo d’abbigliamento, lo stiraggio è possibile se al rovescio e con il ferro a bassa temperatura (massimo 110°C) e, meglio ancora, utilizzare un panno di cotone tra ferro e tessuto per evitare lucidature. Per accessori intrecciati, come borse o cappelli, non stirare: basta modellare con le mani quando sono ancora leggermente umidi!

La conservazione dei capi e degli oggetti in Abaca

I capi e gli oggetti in Abaca è meglio conservarli in luoghi asciutti e ben ventilati: infatti, l’umidità può favorire muffe o indebolire la fibra.

Per i capi, appendere su grucce o ripiegare con carta velina per evitare pieghe nette. Invece, per gli accessori, come borse o cappelli, riempirli con carta per mantenere la forma e conservarli in sacche di cotone traspirante.

Evita l’uso di buste di plastica o contenitori ermetici, che intrappolano l’umidità.

Conclusione

L’Abaca è una fibra che unisce robustezza, leggerezza e naturalezza, ma richiede piccole attenzioni per restare bella e durevole. Con lavaggi delicati, asciugatura naturale e una conservazione corretta, i tuoi capi e accessori in Abaca manterranno nel tempo il loro fascino artigianale e sostenibile.

Ti piacerebbe vedere l’Abaca usata più spesso nella moda sostenibile?

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts