
Guida completa: come prendersi cura dei capi in
Introduzione
Il denim è uno di quei tessuti che non passa mai di moda: dai jeans che indossiamo ogni giorno, alla giacca che aggiunge un tocco casual al nostro look, fino alla camicia perfetta per ogni occasione.
Ma per mantenere il denim in ottime condizioni e prolungarne la durata, è fondamentale prendersene cura nel modo giusto.
Ecco i consigli pratici per trattare i tuoi capi in denim con amore e mantenerli sempre perfetti!
Come lavare i capi in Denim
Per mantenere i tuoi capi in denim in ottime condizioni, lavali a freddo, preferibilmente a 30 gradi, e sempre a rovescio per preservare il colore e evitare lo sbiadimento.
Evita di lavare il denim con altri capi che potrebbero macchiarlo, poiché rilascia pigmenti.
Se preferisci lavarlo a mano, immergi i jeans in acqua fredda o tiepida con detersivo delicato per circa 45 minuti, poi risciacqua bene.
Evita di credere ai falsi miti come mettere i jeans nel freezer: non li pulisce e non elimina gli odori.
Non dare ascolto nemmeno a chi dice che l’acqua di mare sia utile per ottenere un effetto consumato; anzi, sporca il tessuto.

Come asciugare i capi in Denim
L’asciugatura è un passaggio da trattare con attenzione.
L’asciugatrice può causare il restringimento del denim, alterarne la forma e diminuire la sua elasticità.
Il metodo migliore per asciugare il denim è lasciarlo asciugare all’aria, seguendo alcuni semplici consigli: stendilo al rovescio, preferibilmente in un luogo ombreggiato per evitare che i raggi solari scoloriscano il colore.
Se i jeans sono principalmente in cotone, puoi appenderli per la vita o le gambe per approfittare del peso del tessuto bagnato che aiuta a ridurre le pieghe.
Tuttavia, per i jeans con una buona dose di elastan, è meglio evitarlo, poiché questa tecnica potrebbe deformarli.
In questo caso, stendi i jeans su un asciugamano pulito, in modo che si asciughino in modo uniforme senza perdere la forma.

Come stirare i capi in Denim
La stiratura del denim non è sempre necessaria, ma se desideri un aspetto impeccabile, basta seguire alcuni accorgimenti.
Stiralo sempre quando è ancora leggermente umido per evitare di danneggiarlo con il calore eccessivo.
Usa il ferro a bassa temperatura e, se possibile, metti un panno tra il ferro e il denim per proteggere il tessuto.
Per i jeans con un po’ di elastan, evita di stirarli troppo, per non compromettere la loro forma.
Quando riponi i jeans nell’armadio, assicurati che siano completamente asciutti per evitare la formazione di muffa o odori sgradevoli.
Riponili piegati ordinatamente o appesi, in modo che non si deformino.
Se li appendi, scegli una gruccia robusta e posiziona i jeans per la vita o le gambe, non per le cuciture, per preservarne la forma.

Conclusione
Ora che conosci tutti i segreti per prenderti cura al meglio del tuo denim, non ti resta che applicare questi semplici ma efficaci consigli per mantenerlo sempre in ottime condizioni.
Se desideri approfondire ulteriormente, dai un’occhiata all’articolo della rubrica Guida ai Materiali, dove parliamo in dettaglio del denim e delle sue caratteristiche.
E se hai qualche trucco personale per trattare questo tessuto, condividilo nei commenti – ogni consiglio è ben accetto!
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei vestiti in Seta
Guida completa: come prendersi cura dei capi in Seta Introduzione Come lavare i capi in…
Come prendersi cura dei vestiti in Lino
Guida completa: come prendersi cura dei capi in Lino Introduzione Come lavare i capi in…
Come prendersi cura dei vestiti in Viscoso
Guida completa: come prendersi cura dei capi in Viscosa Introduzione Come lavare i capi in…
Come prendersi cura dei vestiti in cotone
Guida completa: come prendersi cura dei capi in cotone Introduzione Come si lavano i vestiti…