Come prendersi cura dei vestiti in Rayon

Introduzione

Nello scorso articolo, abbiamo scoperto il Rayon: un tessuto semisintetico caratterizzato da una brillante lucentezza, capace di donare l’aspetto della seta ma a minor prezzo.

Per mantenere le caratteristiche principali, come elasticità e resistenza, è bene prendersene cura seguendo pochi e semplici linee spiegate di seguito.

Come lavare i capi in Rayon

Il Rayon, in certe composizioni, può ridurre molto la sua resistenza quando bagnato: è bene, pertanto, leggere l’etichetta di lavaggio per sapere quali accortezze avere durante il lavaggio. Infatti, i capi normali in Rayon non hanno una buona resistenza rispetto all’acqua, mentre i capi in Rayon modal regge di più. Se il tuo vestito è fatto in Rayon HWM (o con componenti resistenti) potrai inserirlo in lavatrice, anche insieme ad altri vestiti, con meno rischio di danneggiamento rispetto ad altre composizioni in Rayon.

Nel caso si utilizzi la lavatrice, è opportuno comunque non superare i 40°C, con un ciclo delicato e, per pulirlo, puoi aggiungere l’uso di un gel o paste non aggressivi. Inoltre, evita la centrifuga e opta per lasciare scolare l’acqua.

Fonte: Freepik

Un altro metodo per lavare il Rayon è attraverso il lavaggio a secco. Si tratta di una tipologia di pulizia dei tessuti che, al posto dell’acqua, rimuove le macchie e lo sporco attraverso l’uso di solventi organici. In tal modo i tessuti più delicati, come questo in esame, possono mantenere al meglio le proprie caratteristiche. Questo metodo è possibile per coloro che hanno apposite lavatrici, che non sono come quelle comuni domestiche e pertanto puoi scegliere di recarti in un centro apposito, il quale in pochi giorni ti riconsegnerà il tuo capo senza danni!

Se quest’ultima non è la soluzione che preferisci o la più comoda, puoi sempre valutare il lavaggio a mano, che comunque sarà una miglior scelta rispetto il rischio del lavaggio in lavatrice. In questo caso, in una bacinella inserisci dell’acqua a temperatura ambiente o tiepida, insieme a un detersivo delicato, e immergi il tessuto, smuovilo delicatamente. Immergi il capo in acqua ‘nuova’ per rimuovere tutto il detersivo e, per ultimo, strizzalo senza applicare troppa pressione.

Come asciugare e stirare il Rayon

Fonte: Freepik

Per la parte di asciugatura, considerando che il capo in Rayon può perdere fino al 60% della resistenza, sarebbe più conveniente farlo asciugare in orizzontale, poggiato su un piano. Si consiglia di farlo all’aria aperta, evitando le giornate umide. Evita l’uso dell’asciugatrice, la quale può rovinarlo in modo permanente.

Anche per quanto riguarda lo stiraggio è da porre alcune linee guida per preservare l’estetica e i caratteri del capo: imposta il ferro da stiro a una temperatura bassa, al fine di non bruciare il tessuto, e passalo con movimenti delicati. Il calore può far perdere la lucentezza del tuo capo in Rayon: per questo è consigliabile stirarlo al contrario o di utilizzare un panno sottile tra il ferro e il tessuto.

La conservazione dei capi in Rayon

Il Rayon è più delicato rispetto ad altri tessuti, come il cotone, e pertanto è preferibile riporli nell’armadio appesi a delle grucce, in modo che se piegati non si formino pieghe evidenti. Se invece devi piegarlo, cercate di farlo sulle zone delle cuciture, in modo da mascherare le eventuali pieghe.

Fonte: Freepik

Conclusione

Si è compresa la delicatezza del Rayon, scoprendosi un tessuto abbastanza delicato da avere un maggior riguardo rispetto agli altri capi da vestire. Tuttavia, seguire linee guida di lavaggio, asciugatura e stiraggio, insieme alla conservazione, permette a questo tessuto di mantenere intatte la lucentezza, la morbidezza, la resistenza e l’elasticità. Un capo curato darà sempre l’impressione di essere nuovo e il Rayon, se preso in cura, ti donerà sempre un aspetto luminoso ed elegante!

Hai mai utilizzato il metodo del lavaggio a secco? Diccelo nei commenti!

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts