
Come prendersi cura dei vestiti in Poliammide
Introduzione
Il Poliammide, come abbiamo visto nello scorso articolo, è un materiale sintetico elastico, duraturo e resistente, utilizzato in abbigliamento sportivo, intimo e nei costumi da bagno. Per mantenere intatte le sue proprietà nel tempo, è importante seguire alcune semplici regole, a partire dal lavaggio e dall’asciugatura alla conservazione.
Come lavare i capi in Poliammide
Questo tessuto è facile da lavare e non richiede cure specifiche se non quello di evitare temperature alte.
Per il lavaggio con la lavatrice, imposta un programma delicato, con una temperatura massima di 30/40°C, ed evitando l’uso della candeggina, la quale può danneggiare le fibre. I detersivi meglio se delicati e, se vuoi proteggere maggiormente i tuoi capi, inseriscili in un sacchetto per bucato, prima di inserirli all’interno della lavatrice: in questo modo non si rovineranno a causa degli sfregamenti.
Per il lavaggio a mano è bene utilizzare sempre acqua tiepida e usare detersivi delicati così che i capi non si danneggino e strizzali in seguito delicatamente.
Per i capi sportivi, opta per detersivi specifici anti-odori e antibatterici.


Come asciugare e stirare il Poliammide
In seguito al lavaggio, posizionare i capi in Poliammide all’aria aperta: grazie alla sua composizione, si asciugherà molto velocemente. Pertanto, evita l’uso dell’asciugatrice o, se necessiti, imposta una temperatura bassa al fine di evitare che si formino deformazioni.
Questo tipo di tessuto non richiede di essere stirato. Se, tuttavia, lo ritieni necessario, stira il capo al rovescio, impostando il ferra a una temperatura bassa (massimo 110°C) e opta di posizionare un panno sottile tra il ferro e il tessuto per evitare non solo che si bruci, ma che si crei un effetto lucido.
La conservazione dei capi in Poliammide
Una volta puliti e asciutti, riponi i tuoi capi in Poliammide lontano da fonti di calore ed evita la luce diretta e ambienti umidi. Infatti, seppur sia resistente, questo tessuto prolunga la sua durata se conservato in spazi asciutti.
Inoltre, è importante non comprimere eccessivamente i capi maggiormente elastici, per non rischiare che si deformino.
Conclusione
Prendersi cura dei capi in Poliammide è semplice: seguendo alcune indicazioni, i tuoi vestiti manterranno elasticità, resistenza e durata, anche dopo molti lavaggi. In tal senso, l’abbigliamento in Poliammide si presenta come un’ottima scelta per chi cerca praticità e durata.
Quante di queste attenzioni usavi già nel lavaggio dei tuoi capi in poliammide?
Post a comment Annulla risposta
Related Posts
Come prendersi cura dei vestiti in Rayon
Come prendersi cura dei vestiti in Rayon Introduzione Come lavare i capi in Rayon Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Ribana
Come prendersi cura dei vestiti in Ribana Introduzione Come lavare i capi in Ribana Come…
Come prendersi cura dei vestiti in Organza
Come prendersi cura dei vestiti in Organza Introduzione Come lavare e asciugare i capi in…
Come prendersi cura dei vestiti in Nylon
Come prendersi cura dei vestiti in Nylon Introduzione Come lavare i capi in Nylon Come…