Come prendersi cura dei vestiti e degli accessori in Rafia

Introduzione

La Rafia, come si è visto nello scorso articolo, è una fibra naturale ricavata dalle foglie della palma Raphia, molto apprezzata per la sua resistenza, leggerezza e look artigianale. Viene usata soprattutto per cappelli, borse, sandali e accessori, ma anche in alcuni capi d’abbigliamento misti. Proprio perché è naturale, richiede cure specifiche per mantenere intatti forma e colore nel tempo!

Come lavare la Rafia

Al fine di preservare la Rafia è opportuno evitare i lavaggi in lavatrice: l’acqua in eccesso e la centrifuga possono deformare la fibra. È da prediligere una pulizia a secco o con un panno umido: per accessori e borse basta un panno leggermente inumidito con acqua tiepida e sapone neutro.

Fonte: Freepik

Per cappelli o superfici intrecciate, una spazzola delicata, a setole morbide, aiuta a rimuovere polvere e residui.

Infine, per le macchie localizzate, il consiglio è di tamponare con cura senza strofinare, per non rovinare la trama della Rafia.

Come asciugare la Rafia

Il metodo migliore di asciugatura della Rafia è quello naturale: lasciala asciugare all’aria, lontano da sole diretto e da fonti di calore, le quali potrebbero seccare o irrigidire la fibra.

Al fine di mantenere la forma, per cappelli o borse, riempite l’interno con carta da giornale o stoffa asciutta, così da preservarne la struttura durante l’asciugatura. Evita l’asciugatrice e il phon: il calore diretto danneggia la fibra vegetale.

La conservazione dei capi e degli accessori in Rafia

Al fine di conservare al meglio i tuoi vestiti e accessori in Rafia, tieni conto a questi pochi e semplici punti:

  • prediligi ambienti asciutti, poiché la Rafia teme l’umidità, che può causare muffe o cattivi odori;
  • proteggi dalla polvere, conservando in sacchetti di cotone traspiranti. In questo modo eviterai che la plastica trattenga l’umidità!
  • Attenzione al peso! Per borse e cappelli, non appoggiare oggetti sopra: la rafia può deformarsi in modo permanente.
  • Infine, evita la luce diretta: infatti, con il tempo, può scolorire la fibra naturale.
Fonte: Pexels

Conclusione

La Rafia è un materiale resistente e naturale, ma per mantenerne intatta la bellezza è importante trattarla con delicatezza. Le piccole attenzioni viste in questo articolo — dalla pulizia localizzata alla conservazione in ambienti asciutti — possono fare la differenza e garantire ai tuoi accessori o capi un aspetto impeccabile a lungo.

Hai un trucco personale per far durare più a lungo cappelli o borse in rafia?

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts