Come prendersi cura dei capi e degli accessori in Juta

Introduzione

La Juta, come si è visto nell’articolo di guida questo tessuto, è una fibra naturale e sostenibile, apprezzata per la sua resistenza e il suo aspetto rustico. Viene utilizzata per borse, cappelli, tappeti, tessuti misti e, talvolta, per capi d’abbigliamento estivi o accessori decorativi. Pur essendo robusta, è una fibra sensibile all’umidità e al calore, quindi è importante seguire alcune semplici regole di manutenzione per preservarne durata e bellezza.

Come lavare la Juta

Per il lavaggio a mano, immergi i capi o gli accessori in acqua fredda con un detergente delicato, evitando di strofinare troppo energicamente. Inoltre, non lasciare in ammollo a lungo, per evitare deformazioni o macchie d’acqua.

Se indicato, puoi fare uso della lavatrice impostando un programma delicato e inserendo i capi in Juta all’interno di un sacchetto protettivo per la biancheria.

Ricorda di evitare la candeggina e i detergenti aggressivi, che possono indebolire le fibre e alterarne il colore naturale.

Come asciugare e stirare la Juta

Non usare l’asciugatrice, la quale può deformare o indurire la fibre. Prediligi l’asciugatura al naturale, stendendo i capi o gli accessori in piano, oppure appendendoli lontani dalla luce diretta del sole e da fonti di calore.

Fonte: Freepik

Per quanto riguarda la stiratura, se necessario, stirare a bassa temperatura e sempre con un panno protettivo tra ferro e tessuto. Per borse, cappelli o tessuti intrecciati, è preferibile modellare manualmente piuttosto che stirare.

La conservazione dei capi e degli accessori in Juta

Per conservare la Juta, la quale assorbe facilmente l’umidità e, pertanto, può favorire muffe o deterioramento, prediligi un luogo asciutto e ventilato.

I capi puoi appenderli su grucce o ripiegare con carta velina per evitare pieghe eccessive.

Fonte: Pexels

Per quanto riguarda accessori, come borse o cappelli, conservarli in sacche di cotone traspirante e riempiti con carta per mantenere la forma.

Infine, ricorda di proteggere la Juta dalla luce: evita l’esposizione diretta per preservare il colore naturale e la robustezza della fibra!

Conclusione

Prendersi cura della Juta significa combinare attenzione e semplicità: lavaggi delicati, asciugatura naturale e conservazione corretta garantiscono che i tuoi capi e accessori mantengano nel tempo il loro fascino rustico e sostenibile.

Hai qualche segreto per trattare i capi e gli accessori in Juta? Condividilo nei commenti!

Post a comment

Your email address will not be published.

Related Posts